Skip to content

Digitale: per le cooperative Legacoop performance superiori alla media europea

Le cooperative aderenti a Legacoop registrano performance superiori alla media delle imprese italiane ed europee nell’acquisizione di un livello base di digitalizzazione e nell’utilizzo di servizi cloud di livello intermedio-sofisticato. Da migliorare, invece, il ricorso all’E-commerce e ai sistemi di intelligenza artificiale.

Sono i dati essenziali che emergono dall’indagine sulla digitalizzazione delle imprese cooperative, realizzata dall’Area Studi di Legacoop utilizzando gli stessi parametri del monitoraggio ISTAT sulla transizione digitale nelle imprese italiane, che è stato presentata in apertura di “Europa digitale.coop – Idee cooperative per l’Europa digitale”, evento promosso da Legacoop, Fondazione PICO, CNS e cooperativa Mediterranei e sostenuto da Coopfond nell’ambito del programma “Cooding – Cooperative Digital Innovation Goals”.

“I risultati dell’indagine della nostra Area Studi – spiega il presidente di Legacoop, Simone Gamberini – indicano chiaramente le aree sui dobbiamo lavorare per rafforzare la competitività delle nostre cooperative in ambito digitale: consolidamento delle competenze, investimento nei processi di trasferimento tecnologico con università, centri di ricerca e poli di innovazione e, soprattutto, reperimento di risorse per implementare tecnologie abilitanti connesse a Intelligenza Artificiale, Big Data e commercio elettronico”.

L’indagine in particolare ha rilevato che, nel 2023, il 70% delle cooperative aderenti a Legacoop (con un progresso di 7 punti percentuali rispetto al 2021) raggiunge un livello base di digitalizzazione. Un dato che, pur ancora distante dall’obiettivo fissato dalla UE, è migliore rispetto sia alla media italiana (61%) sia alla media europea (58%). Riguardo all’intensità del livello base di digitalizzazione, il 26% delle cooperative (in crescita di 8 punti percentuali rispetto al 2021) registra un’intensità alta e il 2% (+1 punto percentuale) molto alta.

La distribuzione su scala settoriale mostra che tra le imprese cooperative quelle che hanno raggiunto in percentuale un più alto livello di digitalizzazione sono quelle attive nei servizi di informazione e comunicazione (45%, tra livello alto e molto alto), nella sanità e assistenza sociale (39%), nel commercio (33%) e nella manifattura (32%). Riguardo all’area geografica, il Nord-est registra il dato più elevato: le cooperative che raggiungono il livello base di digitalizzazione sono il 76% (al Sud, invece, sono il 57%. Rilevante il confronto tra cooperative Legacoop e imprese italiane sulla base della percentuale delle imprese che soddisfano i 12 indicatori del Digital Index per classe di occupati.

Leggi tutti i risultati dell’indagine: clicca qui

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email