È una start up innovativa, che associa sia professionisti sia aziende specializzate nei campi dell’innovazione e della digitalizzazione. È operativa da poco più di un anno e oggi la cooperativa Mediterranei ha ricevuto il sostegno di Coopfond per realizzare un piano di investimenti, che coinvolgerà anche i soci, per dotare l’impresa della necessaria strumentazione hardware e software per operare, attraverso un finanziamento convertibile in partecipazione per un importo pari alla capitalizzazione dei soci, a fronte di un allargamento della stessa base sociale, entro 12 mesi.
Costituita nell’ottobre del 2021, la cooperativa è operativa da settembre 2022. Conta 11 soci: 9 persone fisiche a cui si aggiungono due Srl. Ha chiuso il primo esercizio in sostanziale pareggio e sta sviluppando una forte azione commerciale per acquisire nuove commesse e clienti, sia dentro che fuori il mondo cooperativo, per favorire un maggior presidio territoriale (oggi è presente a Roma, Milano, Torino, Salerno, Imola e Cagliari) e l’acquisizione di competenze operative, tecnologiche e scientifiche.
Core business della cooperativa è la produzione di software personalizzati che soddisfino le esigenze delle imprese con soluzioni web, piattaforme complesse e extended reality che utilizzano tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale e la blockchain. Obiettivo: accelerare la capacità delle imprese di accedere all’innovazione, a conoscenze tecnico-scientifiche avanzate, di generare nuove tecnologie industriali favorendo una crescita sociale ed economica, tenendo ben saldi principi di eticità, solidarietà e mutualismo.