Skip to content

Uniser con il Fondo digitalizza i servizi per Erasmus+ per crescere ancora

Una partecipazione temporanea al capitale sociale ed un finanziamento per dare forza ad un piano di sviluppo che punta su digitalizzazione ed internazionalizzazione. Coopfond ha deciso di scendere in campo a sostegno della cooperativa sociale Uniser, che dal 1998 offre servizi per la mobilità formativa per scuole secondarie di secondo grado e centri di formazione professionale, italiani ed europei.

 

La cooperativa progetta ed organizza esperienze all’estero chiavi in mano per gli studenti e personale docente principalmente nell’ambito del programma Erasmus+. Ad oggi nessuna impresa ha assunto una posizione dominante ed Uniser è uno dei principali player europei, pur avendo risentito pesantemente nel 2020 degli effetti negativi conseguenti all’emergenza sanitaria: la chiusura delle frontiere ha di fatto reso impossibile la realizzazione delle attività di mobilità pianificate.

 

Per aumentare la sua competitività e rispondere alle opportunità del mercato Uniser sta sviluppando una struttura commerciale e di customer care transnazionale sempre più capillare e Moving Generation, una piattaforma cloud di project management per Erasmus+, che connette scuole, studenti e operatori in tutte le destinazioni ospitanti e che consente di svolgere da remoto la maggior parte della attività.

 

L’investimento è stato avviato nel 2020.Nnel febbraio 2022 c’è stato il rilascio della versione beta della piattaforma, che dovrebbe entrare in funzione a regime nel 2024, dopo la formazione del personale, dei clienti e degli operatori. Obiettivi: aumentare il numero di scuole e centri di formazione in Europa che utilizzano i servizi della cooperativa, ampliare il numero di fornitori di esperienze organizzate che collaborino con Uniser per accogliere studenti e docenti dalla propria rete di clienti e ridurre il costo di produzione dei servizi in termini di ore lavoro degli operatori della cooperativa.

 

 

 

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email