Paola Bellotti, direttrice dell’Area Sostenibilità e sviluppo di Coopfond, ha partecipato oggi insieme a Giorgio Nanni, dell’ufficio Ambiente ed Energia di Legacoop, all’evento “Nuove utilities per nuovi clienti” organizzato da Accenture ed Agici Finanza d’Impresa per parlare di “vendita, servizi e comunità energetiche rinnovabili”, nella cornice di Palazzo Clerici a Milano.
Paola Bellotti e Giorgio Nanni sono stati intervistati, infatti, per approfondire all’interno dello studio sulle CER le comunità energetiche in forma cooperativa e i servizi messi a disposizione dalla piattaforma Respira, realizzata dal Fondo insieme a Legacoop nazionale, Banca Etica ed Ecomill, per favorirne il decollo.
Il XXIII Workshop Annuale Agici-Accenture sulle Utilities si è aperto con la presentazione dei risultati di questo studio sulle Comunità Energetiche Rinnovabili e ha passato poi la parola, attraverso due tavole rotonde (“Transizione ecologica e nuove soluzioni delle utilities” e “L’energia dopo un anno di guerra. Un mercato destinato a mutare in modo irreversibile?”), ai principali operatori nazionali del settore energetico. Sicuramente un riconoscimento importante per il progetto Respira.coop, che continua ad attirare l’interesse di un pubblico altamente qualificato e competente.