Skip to content

“Abitare il cambiamento”, il Fondo mutualistico partecipa al Salone della CSR

Coopfond ha aderito anche all’undicesima edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale. Promosso da Università Bocconi, CSR Manager Network, Unioncamere, Global Compact Network Italia, ASviS, Fondazione Sodalitas, Koinètica, è un’occasione per capire a che punto sono le altre organizzazioni impegnate in un percorso verso lo sviluppo sostenibile ed essere protagonisti in questa direzione.

L’edizione 2022 ha avuto risultati significativi: 270 organizzazioni protagoniste, 3500 presenze in tre giorni, oltre 8000 connessioni, 102 eventi (tutti disponibili sul canale YouTube del Salone), 421 relatori, 10 tappe sul territorio, 12 eventi nel programma Salone Extra, 1 pubblicazione edita da Egea, 1 mostra digitale e oltre 1500 uscite stampa e web.

Il titolo dell’edizione di quest’anno è “Abitare il cambiamento”. Le attività sono iniziate in gennaio con un ‘giro d’Italia della CSR’ che prevede 10 tappe in 10 città italiane e con gli eventi del Salone EXTRA che prevedono interviste, presentazioni di libri e ricerche. L’obiettivo è mantenere alta l’attenzione alla sostenibilità, valorizzare esperienze positive, approfondire i trend, confrontarsi con i territori.

L’appuntamento con l’edizione nazionale è a Milano, in Università Bocconi, dal 4 al 6 ottobre 2023. Anche quest’anno Coopfond sarà presente al Salone sia con attività di networking sia partecipando ad un evento del programma culturale

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email