Skip to content

La piattaforma Respira per le CER cooperative si presenta anche in Basilicata

Paola Bellotti, direttore area Sostenibilità di Coopfond, ha partecipato giovedì 10 novembre all’incontro “Energia, cooperazione, comunità – la sfida della transizione con il protagonismo dei cittadini: un’opportunità per i territori” organizzato da Legacoop Basilicata a Potenza, all’interno dello spazio Scambiologico.

Nelle comunità energetiche enti pubblici, aziende, semplici cittadini scelgono di dotarsi di infrastrutture per autoprodursi l’energia da fonti rinnovabili. Sono dunque un modello innovativo di condivisione che riporta i cittadini al centro dei processi produttivi e genera benefici di carattere ambientale, sociale, economico.

La cooperazione, che si muove da sempre sulle stesse traiettorie, ha molto da dire e da fare in materia. A che punto siamo con la normativa? Quali esperienze si stanno producendo? Che opportunità si aprono per le comunità? A queste domande ha provato a rispondere l’incontro attraverso testimonianze e interventi.

Dopo l’introduzione del presidente di Legacoop Basilicata Innocenzo Guidotti, che ha chiesto tra l’altro una legge regionale a sostegno delle comunità energetiche rinnovabili (CER), Paola Bellotti ha presentato la piattaforma Respira (www.respitra.coop) che offre finanziamenti e supporto tecnico ai gruppi di cittadini e alle cooperative intenzionate ad imboccare la strada delle CER in forma cooperativa.

Guarda il servizio tv sull’appuntamenti: clicca qui

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email