Skip to content

Futura con il Fondo investe per la sostenibilità e la riduzione dei consumi

Spingere la sostenibilità, abbassare i consumi. Sono gli obiettivi del piano di investimenti che la cooperativa industriale Futura di Oderzo, fondata nel 1984 nel trevigiano, ha messo in campo e realizzerà grazie anche ad un finanziamento di Coopfond.

Futura realizza la verniciatura di componenti per i settori automotive, elettrodomestico e arredamento. Conta 38 soci lavoratori e 72 addetti e dispone di 3 linee di verniciatura, con processi completamente automatizzati, con robot antropomorfi, alta flessibilità e possibilità di produzioni personalizzate e in piccolissime serie.

Futura ha già sviluppato la capacità di realizzare lavorazioni con vernici a base acqua o a solvente su differenti materiali termoplastici o in alluminio e leghe leggere. Dal 2019 ha avviato un progetto per ridurre gli scarti di lavorazione che sono passati dal 10,5-11% al 6,4% dell’agosto scorso, con buone possibilità di scendere ancora.

Questo recupero di efficienza ha permesso, ad oggi, l’assorbimento degli aumenti di costi di materie prime ed energie. La cooperativa sta, inoltre, avviando un importante investimento per migliorare la sostenibilità ambientale ed abbassare i consumi attraverso l’acquisto di un termocombustore, oltre all’implementazione di un laboratorio test, richiesto da settore Automotive.

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email