Skip to content

La piattaforma Respira al Forum sulle CER di Legambiente Emilia-Romagna

Giorgio Nanni, responsabile Ufficio Energia & Ambiente di Legacoop Nazionale, ha portato al Forum sulle Comunità Energetiche di Legambiente Emilia-Romagna – che si è svolto il 4 aprile scorso a Bologna – l’esperienza della piattaforma Respira, promossa da Coopfond, Legacoop nazionale, Banca Etica ed Ecomill per sostenere la creazione di comunità energetiche rinnovabili (CER) in forma cooperativa.

Perché investire in comunità energetiche, e soprattutto, perché farlo in forma cooperativa? “Le aree interne della nostra regione – ha spiegato Daniele Montroni, presidente di Legacoop Emilia-Romagna – trovano nella transizione energetica una via per rinascere e prosperare. Con 130 su 320 comuni classificati come interni, l’urgenza di rivitalizzare questi territori è palpabile. La CER in forma cooperativa non solo risponde al fabbisogno energetico crescente, ma si pone anche come soluzione sostenibile per mantenere viva la nostra regione”.

“Le comunità energetiche cooperative – ha spiegato – creano valore non solo energetico ma sociale, fondando la loro azione su principi di intergenerazionalità e mutualità. Attraverso la partecipazione attiva, si costruisce una consapevolezza collettiva sull’importanza delle energie rinnovabili per la qualità del nostro territorio e per evitare ulteriori diseguaglianze. Investire in queste iniziative significa dare stabilità economica e sociale al territorio, garantendo autonomia energetica e, di conseguenza, sicurezza e convenienza economica in un mondo sempre più incerto”.

La piattaforma Respira (www.respira.coop) può giocare un ruolo importante in questa partita, offrendo risorse e informazioni per l’adesione e lo sviluppo di comunità energetiche cooperative. Il suo obiettivo è quello di rafforzare l’impegno collettivo verso la sostenibilità, offrendo alle comunità locali gli strumenti per produrre, gestire e consumare energia in modo più efficiente e responsabile. Respira si impegna a creare una rete di supporto per chi intende formare CER in forma cooperativa, investire in progetti energetici sostenibili, fornendo consulenza, formazione e assistenza tecnica.

Puoi ascoltare gli interventi di

Daniele Montroni, presidente Legacooop Emilia-Romagna

Giorgio Nanni, responsabile Ufficio Energia & Ambiente di Legacoop nazionale:

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email