Skip to content

Il Fondo mutualistico per l’accesso al credito delle imprese sociali

Coopfond converte parte di quanto conferito nel Fondo Rischi per le Cooperative Sociali del Mezzogiorno per iniziative di supporto all’accesso al credito delle imprese sociali coerenti con l’attuale contesto di mercato e istituzionale e, in particolare, il suo utilizzo ad alimentazione del Fondo Rischi Cooperazione Nazionale.

 

Il Fondo Rischi era nato, nel 2012, su iniziativa della Fondazione con il Sud, per facilitare l’attivazione di linee di credito in favore di cooperative sociali dedicate allo smobilizzo di crediti verso le Amministrazioni Pubbliche.

 

Cooperfidi, nella relazione finale del 9 maggio 2022, ha proposto il parziale smobilizzo immediato del Fondo Rischi trattenendo a copertura delle posizioni in essere una quota proporzionata alla stima delle potenziali perdite e l’impiego della porzione restante di risorse per la condivisione di iniziative di supporto all’accesso al credito delle imprese sociali coerenti con l’attuale contesto di mercato e istituzionale e, in particolare, il suo utilizzo ad alimentazione del Fondo Rischi Cooperazione Nazionale.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email