Skip to content

Commons, arrivati 38 progetti per lo sviluppo delle cooperative di comunità

Dalla Sicila al Veneto, sono 17 le regioni coinvolte nel bando Coopstartup Commons che si è chiuso la scorsa settimana. Un’iniziativa nazionale, che ha l’obiettivo di favorire il consolidamento e lo sviluppo delle cooperative di comunità, che è stata promossa da Legacoop nazionale e dal Fondo mutualistico Coopfond.

I progetti presentati sono stati complessivamente 38, di cui 33 sono risultati completi. Come accennato sono arrivati da 31 province di 17 regioni diverse: 8 dalla Toscana, 5 dalla Liguria e 3 ciascuna da Calabria, Campania e Molise. Una geografia che premia le aree interne, quelle dove più facilmente sono sorte cooperative di comunità.

Il percorso di formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione si svilupperà in varie fasi. Ora tra le idee di impresa pervenute ne saranno selezionate un numero massimo di 15 da una commissione di valutazione i cui membri saranno indicati dai promotori. Entro il 31 gennaio 2023 saranno comunicati i vincitori del bando.

 

Tra gennaio e maggio 2023 prenderà il via l’accompagnamento allo sviluppo dell’idea progettuale, durante il quale le 15 coop selezionate otterranno da Coopfond un voucher per servizi di accompagnamento (valore massimo di € 10 mila) svolto dalla Società SCS Consulting e sarà finalizzato allo sviluppo del progetto, alla produzione del Business Plan e all’individuazione delle possibili linee di finanziamento.

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email