Sono 19 i progetti presentati al bando Coopstartup Veneto, che si è chiuso il 26 luglio. Un buon risultato che ne nasconde uno ancora più interessante. Particolarmente alta è stata, infatti, la media dei partecipanti per ogni progetto, superiore al limite minimo (3). I futuri cooperatori che hanno proposto una propria iniziativa sono stati così, complessivamente, ben 83.
Coopstartup Veneto è stato l’ennesimo bando scaturito dal programma Coopstartup di Coopfond, che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative realizzate in forma cooperativa. Questa edizione, in particolare, è stata promossa dal Fondo e da Legacoop Veneto con Genera.
Il bando potrà contare, anche nelle fasi successive, sul sostegno di una compagine nutrita e variegata di attori quali Coop Alleanza 3.0, CLM, Coopculture, Doc Servizi, Socioculturale e Kostruttiva e sulla collaborazione di Università IUAV di Venezia, Gruppo di lavoro del Master in Economia della Cooperazione MUEC dell’Università di Bologna, Fondazione Ca’ Foscari, Hypernova, Isfid Prisma e Banca Etica.
L’iniziativa era rivolta a gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale ed operativa in Veneto; è esteso inoltre a cooperative, della medesima area territoriale, costituitesi dal 01/01/2022, con un’attenzione particolare a gruppi e cooperative composti in maggioranza da under 40.