Skip to content

Ucraina, Archivio Disarmo esamina l’informazione in tempo di guerra

Invasione dell’Ucraina: è possibile un’informazione documentata e oggettiva? Che relazione esiste tra il campo e la redazione, tra l’inviato e il conduttore, tra la notizia e il commento? Che spazio hanno le convinzioni personali del giornalista, le sue sensazioni, le sue emozioni? È possibile tenere sotto controllo e distinti questi ultimi aspetti dall’informazione “fattuale”? Che ruolo giocano i talk show perchè hanno quasi del tutto sostituito i programmi di approfondimento? Come impedire che il confronto tra esperienze, valori e prospettive di metodo differenti trasformino i dibattiti in duelli e le interpretazioni in propaganda?

Queste le questioni che saranno affrontate mercoledì 22 giugno, in occasione dell’evento “I mass media in tempo di guerra: informare o persuadere?”, organizzato da Archivio Disarmo alla vigilia del premio Colombe d’Oro per la Pace, sostenuto anche da Coopfond. L’incontro si terrà presso la sede del CSV Lazio, in Via Liberiana 17, Roma. Interverranno: Laura Silvia Battaglia, Laura Becherelli, Giampaolo Cadalanu, Lucia Capuzzi, Paola Caridi, Vichi De Marchi, Madi Ferrucci, Lucia Goracci, Francesca Nava, Alberto Negri, Nancy Porsia, Giovanni Porzio, Giuliana Sgrena, Gabriella Simoni, Elisabetta Soglio, Pietro Suber, Ugo Tramballi

Per informazioni e prenotazioni inviare un’e-mail a info@archiviodisarmo.it. L’accesso in presenza sarà garantito fino ad esaurimento posti.

 

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email