Coopfond scende in campo con Conad per realizzare il progetto “Foresta Italia”, che dal 15 maggio decollerà in collaborazione con la Fondazione Rete Clima e con il patrocinio da parte del Ministero della Transizione Ecologica. Un’iniziativa attraverso cui saranno piantati 20.000 alberi in 20 Regioni italiane (1.000 per regione). La maggior parte degli interventi verranno realizzati entro la fine del 2022, alcuni entro la primavera del 2023 per necessità di individuare le aree da forestare e formalizzare gli accordi.
L’iniziativa avrà un arco temporale di 3 anni e vedrà l’impegno di Conad non solo sulla forestazione, ma anche con un programma di gestione delle foreste (pulizia, abbattimento piante, sfalcio vegetazione) che ha un diretto impatto sulla prevenzione incendi e quindi sul clima. L’iniziativa sarà accompagnata anche dalla sottoscrizione di un protocollo con Legacoop Agroalimentare che metterà a disposizione le competenze delle proprie associate nella gestione di tale attività di manutenzione.
Conad avvia questo progetto in occasione del suo sessantesimo anniversario. A partire dal 1° maggio e fino al 30 giugno, i clienti possono partecipare all’iniziativa nei punti vendita attraverso l’acquisto di prodotti a marchio Conad. L’insegna destinerà parte dei ricavi al sostegno di questa iniziativa di tutela ambientale. Rete Clima è un ente non profit che da oltre 10 anni realizza progetti di nuova forestazione urbana nazionale, con finalità di rinaturalizzazione territoriale e come strategia di concreta attuazione della responsabilità ambientale delle aziende