Skip to content

Legacoop Estense studia la presenza di Imprese sociali, B-Corp e Società benefit

Imprese sociali, B-Corp, Società benefit: Legacoop Estense, con il sostegno di Coopfond, lancia un lavoro di ricerca per mappare la presenza di questo nuovi soggetti sul territorio di riferimento dell’associazione, identificare i principali bisogni di sviluppo, di rappresentanza e di assistenza tecnica, identificare eventuali collaborazioni con le cooperative ed effettuare valutazioni sulle opportunità che tale fenomeno comporta per il movimento cooperativo.

 

Si tratta, infatti, di una presenza importante, capace di giocare un ruolo significativo nella ricerca di un nuovo modello di sviluppo, capace di superare quello tradizionalmente basato sull’individualismo e sulla competizione, che genera squilibri sociali, ambientali e culturali. In questo contesto l’economia cooperativa può e deve giocare un ruolo, anche attraverso forme di partnership con organizzazioni e imprese con valori condivisi e impegnate nella creazione di valore per la comunità.

 

Le Imprese sociali esercitano in via stabile e principale un’attività d’impresa di interesse generale, senza scopo di lucro e per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, favorendo il più ampio coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e di altri soggetti interessati alla loro attività. Le B-Corp sono aziende che, adottando un modello di business ibrido, tentano di superare la classica dicotomia tra aziende for-profit e aziende non-profit. Le Società benefit infine integrano profitto e aspetto sociale in una unica mission.

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email