Skip to content

A Milano il Social Innovation Campus accende i fari sul futuro del Terzo Settore

“Skills 4 Social Innovation. I talenti di tutti per costruire il futuro”: è il tema sul quale il Social Innovation Campus ha invitato – studenti delle scuole superiori, universitari ricercatori e startupper a confrontarsi con rappresentati delle imprese, finanza terzo settore, cooperazione e istituzioni il 28 e 29 febbraio scorsi.

La due giorni di lavori – sostenuta anche quest’anno da Coopfond come main sponsor – ci sono da un lato la domanda dei giovani per essere attori di innovazione sostenibile e impatto positivo sulla società, dall’altro la consapevolezza del mondo produttivo e della formazione della necessità di dare risposta a questa domanda con scelte innovative e coraggiose.

Tra i temi affrontati nel panel che ha dato il via ai lavori del Campus e a cui ha partecipato anche la vicepresidente di Legacoop Eleonora Vanni, c’è il nuovo equilibro che si sta ricomponendo tra profit, no profit e Stato nelle attività di risposta ai bisogni delle persone.  In questa crescita è ancora più strategico poter contare su competenze e professionalità che vadano oltre il saper fare specifico e tecnicistico.

Durante la prima giornata, il 28 febbraio, alle 15.30 è stato organizzata l’iniziativa “Cooperazione innovativa e strumenti a supporto della nuova cooperazione” che, organizzata dall’Alleanza Cooperative Italiane, ha visto la partecipazione di Piero Ingrosso, direttore dell’Area Innovazione, digitale e promozione attiva del Fondo mutualistico di Legacoop.

Per riguardare i video dei diversi appuntamenti che hanno caratterizzato questa quinta edizione: https://www.sicampus.org/

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email