Skip to content

Contro il caro energia 25 cooperative accedono ai sostegni di Coopfond

Le ultime due sono la cooperativa di consumo La Libertà di Viaccia, nata nel 1945, e il workers buyout Italstick, nato nel modenese nel 2011. In tutto sono 15 le cooperative che finora hanno usufruito dell’intervento Sconto Energia lanciato da Coopfond per sostenere le imprese aderenti a Legacoop alle prese con l’esplosione dei costi energetici. A queste se ne devono aggiungere altre 10 che hanno prenotato l’intervento. A disposizione rimangono ancora 926mila euro per sostenere ulteriori interventi.

Nel dettaglio con un primo intervento, che in primavera aveva fatto seguito al Decreto Energia del Governo, il Fondo mutualistico si è fatto carico del pagamento degli interessi dei mutui contratti da 12 cooperative per pagare le bollette, impegnando 184mila euro per 12 cooperative. Il secondo intervento si basava invece a fine agosto sul Decreto Aiuti e prevedeva due misure, entrambe valide fino al 31 dicembre 2022. Finora sono stati impegnati 48mila euro per 3 cooperative e sono state prenotate da altre 10 cooperative 343mila euro.

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email