Rendere più efficiente il processo di lavorazione e di confezionamento da parte di CONAPI, Consorzio Nazionale Apicoltori, migliorando la qualità del prodotto e riducendo l’impatto ambientale. È questo l’obiettivo degli investimenti che il consorzio – un importante punto di riferimento per 600 apicoltori – vuole realizzare grazie anche al sostegno di Coopfond, che interverrà sia sul capitale sociale sia coprendo l’1% di interessi per l’attivazione del finanziamento Banca Etica EnergEtica.
Conapi ha oggi 280 soci conferitori e 17 sovventori e conta 46 lavoratori, per il 61% donne. Opera per la valorizzazione delle produzioni conferite dai soci apicoltori realizzando sia prodotti finiti a proprio marchio (Mielizia), sia prodotti finiti per conto di terzi. Il centro produttivo della cooperativa si trova a Monterenzio (BO), con lo stabilimento di 6.400 mq che è in grado di lavorare fino a 4.000 tonnellate/anno di miele e preparazioni a base di miele.
Il pacchetto di investimenti si pone l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale. È già stata realizzata una nuova cabina elettrica, propedeutica all’installazione dell’impianto fotovoltaico. Sarà realizzato un nuovo magazzino, che sostituirà un magazzino esterno a circa 60 km. Nuovi pannelli ridurranno la dispersione del calore e sul tetto sarà installato un impianto fotovoltaico che produrrà il 38% dell’energia necessaria alle attività. Sarà introdotto packaging in materiale riciclato e riciclabile e sarà acquistato un pastorizzatore, che servirà per entrare in nuovi mercati.