Skip to content

Coopfond sostiene insieme ai soci gli investimenti della cooperativa Terremerse

Coopfond – dopo l’aumento di capitale realizzato dai soci – entra nel capitale di Terremerse e sostiene, anche con un finanziamento, un importante piano di investimenti. Un sostegno importante per una cooperativa che nel settore agroalimentare opera in quattro distinte aree d’attività: commercializzazione di mezzi tecnici per l’agricoltura; raccolta, conservazione, e commercializzazione di cereali; raccolta, conservazione, e commercializzazione di ortofrutta e lavorazione e commercializzazione delle carni.

 

Terremerse prende le mosse da una cooperativa nata in Romagna nel 1911. Oggi ha una base sociale composta da 5.871 soci di cui 4.907 soci conferenti, 963 soci sovventori e 1 socio finanziatore. Conta complessivamente 388 addetti.  Negli ultimi tre anni ha sempre registrato risultati d’esercizio in utile. Forte l’impegno per la sostenibilità.

 

Attraverso il progetto Agronomica 3.0, ad esempio, interpreta i dati raccolti sul campo per orientare i consumi dei mezzi tecnici, riuscendo a ridurre gli interventi di difesa da parassiti da 9 a 3 sulle coltivazioni di vite e da 5 a 3 su quelle di pomodoro. Gli accordi di filiera, inoltre, stipulati con Barilla, Galbusera, Fileni, Mutti, Ferrero prevedono incentivi legati anche al rispetto di pratiche a basso impatto ambientale.

 

Con il piano di investimenti realizzerà nuove infrastrutture per aumentare la capacità di stoccaggio dei cereali nell’ambito del contratto di filiera cerealicola di cui capofila è la Barilla Spa e impianti per l’allungamento della shelf life dei prodotti del settore Lavorazione Carni e il raddoppio della capacità produttiva.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email