Skip to content

I Molini Popolari crescono ancora con il Fondo mutualistico

Perugia, 30 marzo 2018 – Il Fondo mutualistico di Legacoop sostiene con un finanziamento il nuovo piano di investimenti della cooperativa Molini Popolari Riuniti, da anni impegnata in un processo di razionalizzazione e di acquisizione di altre imprese. Da qui al 2020, in particolare, il triplice obiettivo è portare a regime gli impianti realizzati, acquistare attrezzature per la panificazione e realizzare l’acquisizione del ramo zootecnico del Gruppo Cooperative Agricole di Trevi.

 

La Molini Popolari Riuniti è nata nel 2001 grazie alla fusione tra il Molino Popolare Altotiberino e il Molino Popolare di Ellera, storiche cooperative umbre costituite negli anni cinquanta per l’ammasso e la molitura del grano. Ulteriori operazioni di integrazione hanno poi permesso alla cooperativa di ampliare la propria attività nei settori zootecnico, vitivinicolo ed olivicolo.

 

Grazie anche a queste scelte la cooperativa ha il controllo totale di tutta la filiera produttiva: la maggior parte delle materie prime che entrano nel ciclo sono, infatti, conferite direttamente dai soci i quali acquistano dalla stessa MPR il seme per la semina successiva, permettendo la tracciabilità e l’applicazione di rigorosi controlli di qualità lungo tutto il processo.

 

La compagine sociale è costituita da 3.484 soci cooperatori e 280 soci sovventori. I lavoratori della cooperativa sono 171, a cui si aggiungono circa 70 collaboratori nelle operazioni di trasporto. La cooperativa conta 15 impianti di stoccaggio, 7 impianti Industriali, 6 aziende agricole e zootecniche e 9 negozi di hobbistica.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email