Skip to content

La coopstartup Mezzoforte sperimenta ambienti sonori tridimensionali

È nata dalla seconda edizione del progetto Coopstartup Emilia Ovest. Si chiama Mezzoforte ed è stata riconosciuta come cooperativa innovativa grazie alle cuffie speciali che sta lanciando anche in Italia, ad induzione ossea, che non ostruiscono cioè i padiglioni auricolari, costituendo di fatto due orecchie in più per chi le indossa. Coopfond ha deliberato un contributo a fondo perduto per sostenerne oggi il decollo.

 

L’idea è nata venendo a conoscenza di un gruppo di ricercatori italiani che al Beaubourg di Parigi stanno svolgendo ricerche scientifiche legate alla produzione sonora con mezzi informatici ed elettronici. Applicando la ricerca a mezzi tecnologici quali, ad esempio, le cuffie ad induzione ossea, sono stati realizzati ambienti sonori tridimensionali che creano esperienze immersive, atmosfere pulsanti capaci di colpire l’immaginazione di chi ne fruisce.

 

Questo design emozionale dei luoghi permette di rinnovare la fruizione di spazi e prodotti, applicando queste esperienze a musei, a siti archeologici, a teatri, a parchi naturalistici, ad aree di interesse turistico in generale, ma anche a fiere, a spazi espositivi, a esperienze di comunicazione e immagine di prodotti e servizi. Il team di lavoro è costituito da un gruppo di 8 professionisti di alto profilo, con competenze complementari e che collaborano attivamente già dal 2019.

 

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email