Skip to content

Coopfond sostiene il programma di seminari 2022 della Rete Nazionale Servizi

A fine 2019 era iniziata la ‘migrazione’ verso l’e-learning. La pandemia poi ha fatto il resto e da metà 2020 la modalità con cui vengono realizzati i seminari della Rete Nazionale Servizi è cambiata in modo definitivo. E anche per quest’anno Coopfond sosterrà con un contributo a fondo perduto questa attività essenziale nell’ambito di quell’offerta di base di servizi qualificati che Legacoop vuole garantire a tutti i propri associati.

 

A partire dal 2021 la partecipazione ai seminari, sviluppati in collaborazione con CentrInRete, è permessa solo attraverso una procedura che prevede l’iscrizione a Capace. Nel 2020 sono stati 371 i nuovi iscritti alla RNS; l’anno successivo il numero è cresciuto a 1.585, a dimostrazione dell’effetto traino dei webinar sulla rivitalizzazione degli iscritti alla RNS. I partecipanti ai webinar nel 2021 sono stati 4.846. I 29 seminari del 2021 hanno riguardato le seguenti aree tematiche: lavoro, fiscale, legale, credito e finanza.

 

La programmazione 2022 prevede tra i 25 ed i 30 seminari on webinar; almeno 3 corsi su argomenti specifici: bilancio per non addetti; rendiconto finanziario; diritto del lavoro (per “corsi”, si intendono 3 o 4 webinar appositamente dedicati a determinati argomenti che per la loro complessità necessitano di essere affrontati in più momenti). I temi principali che saranno affrontati sono relativi agli ambiti di intervento della RNS: fiscale e societario, diritto del lavoro, ambiente, legislazione degli appalti.

 

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email