Skip to content

Il Fondo sostiene il Piano di investimenti di CSSC

Venezia, 23 agosto 2019 – Il Fondo mutualistico sostiene gli investimenti della Cooperativa Servizi Socio Culturali per continuare a crescere. Un Piano complesso e pluriennale che punta a portare attraverso nuove partecipazioni e l’attivazione di nuove strutture a un incremento del fatturato pari al 10% per la cooperativa nata nel 1986 e che conta attualmente 1.518 lavoratori di cui 832 soci, offrendo l’85% dei servizi attraverso la committenza pubblica.

 

Nel 2013 CSSC aveva beneficiato di una partecipazione di Coopfond per la realizzazione di una RSA a Mira 
(VE) e di una casa protetta per disabili per complessivi 110 posti letto. Oggi il Piano prevede un’espansione di tutte le cinque macro aree d’attività: strutture per disabili, servizi per l’Infanzia, strutture e servizi per anziani, servizi a musei ed esposizioni, servizi a biblioteche ed archivi.

 

Per attuarlo la cooperativa è entrata in Impresa Socio Sanitaria Veneto Orientale (ISVO), una Srl che gestirà due residenze per anziani non autosufficienti, una esistente di 180 posti letti e un’altra da costruire con una disponibilità fino a 120 posti il cui completamento, con le relative autorizzazioni, è previsto entro il 2022 con conseguente avvio nel 2023.

 

CSSC acquisterà poi un immobile 
adibito a Comunità alloggio per disabili, attualmente gestita dalla cooperativa con un contratto d’affitto di ramo d’azienda, e l’immobile ove ha sede il Centro di riabilitazione logopedica ‘Redulco’ (GE) per minori e adulti con difficoltà di linguaggio, che la cooperativa gestisce dal 2013.

 

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email