Skip to content

Coopfond partner della seconda edizione del festival della finanza etica Festivalori

Si è svolto a Modena, dal 20 al 22 ottobre, FestiValori, il festival della finanza etica promosso da Valori.it e Fondazione Finanza Etica che vede tra i propri partner Coopfond. Tre giorni di dibattiti, tavole rotonde, workshop, pranzi e mostre dedicati alla finanza etica, tra legalità, mobilità sostenibile e comunità energetiche, economia di pace e commercio equo e solidale, donne e finanza, educazione finanziaria.

“La finanza etica – ha spiegato il direttore di Fondazione Finanza Etica, Simone Siliani – riguarda le scelte che tutti noi possiamo fare e che spesso non facciamo perché non ci preoccupiamo o non ci è data la possibilità di capire. Finanza etica è consapevolezza di quello che succede con i nostri soldi. Questo è l’obiettivo del festival organizzato a Modena. Parliamo di un’economia di pace e di come si possono fare delle scelte diverse. Scelgo la finanza etica perché solo così posso essere sicuro che con i miei soldi non finanzio le armi”.

Il modello di sviluppo attuale ha dimostrato di non funzionare, come hanno ricordato gli economisti Fabrizio Barca e Clara Mattei durante il confronto “Non siamo condannati a morire capitalisti”. Il capitalismo “è causa di disuguaglianze crescenti, non è mai stato in grado di risolvere pienamente i problemi di povertà e di distribuzione equa delle risorse. Il mondo accademico da decenni propone numerose alternative, eppure la politica appare impermeabile sia alle richieste di cambiamento della società civile che a quelle di docenti e premi Nobel”.

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email