“Diamo fondo alla creatività cooperativa”. Sintetizza così il magazine Vita ruolo e funzione di Coopfond, nel titolo che apre un’intervista ad Andrea Passoni, amministratore delegato del Fondo che “sostiene i lavoratori che rilevano – racconta la rivista – le imprese in crisi di cui sono dipendenti, finanzia le start-up innovative, promuove la sostenibilità e la parità di genere presso le coop associate”
“L’innovazione – spiega Passoni – è una delle direttrici principali lungo cui si muove il nostro Piano strategico e a cui è improntata, di conseguenza, la nostra attività. Camminiamo verso questo obiettivo sia sostenendo gli strumenti di sistema dell’universo Legacoop, a partire dalla Fondazione Pico – il Digital innovation hub della cooperazione – di cui siamo soci fondatori, sia portando avanti progetti come il programma Cooding – Cooperative digital innovation goals. Contribuiamo così a rispondere a una domanda alta e crescente. Perché le cooperative sono ben piazzate nella rivoluzione digitale in corso, ma innovare è una necessità permanente”.
Altro asse portante dell’azione di Coopfond è la sostenibilità: “Abbiamo introdotto – spiega l’amministratore delegato nell’intervista – il rating di sostenibilità, che si affianca a quello finanziario nel valutare le richieste di finanziamento che ci vengono sottoposte. Le cooperative sanno che questo è un capitolo importante su cui i loro progetti saranno esaminati. Ma non ci fermiamo qui. Così oggi le cooperative che richiedono un nostro intervento finanziario possono scegliere se stabilire insieme alcuni obiettivi legati alla sostenibilità: Coopfond supporta questo percorso anche attraverso dei contributi a fondo perduto, e se al termine del periodo prestabilito questi obiettivi sono raggiunti, premia il lavoro fatto dall’impresa attraverso uno sconto sulla remunerazione prevista per l’intervento”.
Leggi l’intervista completa su Vita magazine