Tra poco più di un mese, l’1 e il 2 marzo, si svolgerà la quarta edizione di Social Innovation Campus. “Transition4all: verso un futuro sostenibile” il titolo scelto quest’anno per l’iniziativa promossa da Social Innovation Academy e Fondazione Triulza e sostenuta, anche in questa edizione, anche da Coopfond che, insieme a Fondo Sviluppo, ha partecipato al progetto fin dalla prima edizione nel 2019.
Cinque le novità attese per l’edizione 2023: la manifestazione assume infatti una dimensione internazionale: prevede azioni mirate a fare crescere il pubblico degli universitari e dei ragazzi degli IST post diploma; comprende 2 hackathon, in presenza e a distanza; vede la collaborazione con la Fondazione Milano Cortina per promuovere progetti di sostenibilità ed inclusività e, infine, mette in programma tappe in altre parti d’Italia dopo le due giornate di marzo.
L’evento – all’interno del quale Coopfond potrà giocare un ruolo sia partecipando al key event e alla giuria dei contest sia organizzando momenti e contribuendo a definire temi – si propone di diffondere la cultura cooperativa tra i giovani, puntare sull’innovazione come strada per lo sviluppo della cooperazione e sulle startup cooperative a impatto ambientale e sociale, creando una vetrina ad hoc per loro e per i loro progetti.