Skip to content

Colombe d’Oro per la Pace, sabato 12 novembre cerimonia di premiazione

Si è svolta sabato 12 novembre la premiazione dei vincitori della 38° edizione del Premio Colombe d’oro per la Pace, sostenuta anche da Coopfond, presenti anche il presidente di Legacoop nazionale Mauro Lusetti e Dora Iacobelli in rappresentanza del Fondo mutualistico. Destinato a tre giornalisti e a una personalità internazionale, il Premio è assegnato ogni anno da una Giuria composta da Fabrizio Battistelli, la stessa Dora Iacobelli, Riccardo Iacona, Dacia Maraini, Andrea Riccardi e Tana de Zulueta.

Durante l’evento hanno così ricevuto il riconoscimento i giornalist: Nico Piro, giornalista Rai autore di reportage dalle aree di crisi e dai teatri di guerra; Lucia Sgueglia, che dall’invasione russa in Ucraina ha seguìto per Raitre il conflitto, in particolare nel Donbass, fornendoci una testimonianza coraggiosa ed empatica degli indicibili costi della violenza bellica e Marco Tarquinio, sotto la cui direzione Avvenire è andato scandagliando sempre più in profondità i temi della pace e dei conflitti nel mondo globalizzato.

 

La Giuria ha inoltre assegnato la Colomba d’oro internazionale a Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati. La Colomba d’oro per la pace, opera dello “scultore dei Papi” Pericle Fazzini, viene assegnata ogni anno a personalità del mondo dell’informazione che si sono distinte nel far conoscere casi virtuosi di gestione nonviolenta dei conflitti e di cooperazione internazionale e che, nella società civile e nella politica internazionale, si sono fatte portatrici di ideali di solidarietà, dialogo e protezione dei diritti umani.

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on facebook
Condividilo su Facebook
Share on twitter
Condividilo su Twitter
Share on linkedin
Condividilo su Linkedin
Share on email
Condividilo via email