“Buono, pulito, giusto: un modello di sviluppo sostenibile a tutela del consumatore” è il titolo dell’iniziativa che Legacoop porterà al Festival internazionale dell’Economia di Torino, per riflettere su come ripensare la globalizzazione significhi anche promuovere modelli di sviluppo sostenibile in cui la cooperazione ha saputo e continua ad essere protagonista.
La seconda edizione del Festival si svolgerà dall’1 al 4 giugno con la partecipazione attiva di Legacoop, sostenuta dal Fondo mutualistico. Obiettivo della partecipazione è valorizzare l’attualità della forma cooperativa tra nuova globalizzazione ed esigenze locali, tra bisogni nuovi e vecchi e sempre attraverso lo strumento economico dell’impresa con al centro i principi cooperativi.
L’appuntamento con “Buono, pulito, giusto” è sabato 3 giugno alle ore 19 presso l’Aula Camera Italiana del Museo del Risorgimento, in piazza Carlo Alberto 8 a Torino: parteciperanno all’incontro il Rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Bartolomeo Biolatti, il presidente di Legacoop nazionale e Coopfond Simone Gamberini e la professoressa dell’Università di Torino Elisa Truant.
Per partecipare è necessaria la prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-buono-pulito-giusto-un-modello-di-sviluppo-sostenibile-641336503747.Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 011 5187169.