Chi Siamo
Coopfond è la società che gestisce il Fondo mutualistico per la promozione cooperativa alimentato dal 3% degli utili annuali di tutte le cooperative aderenti a Legacoop, dai patrimoni residui di quelle poste in liquidazione e dagli utili di gestione.
È stata costituita ai sensi della legge n. 59 del 31 Gennaio 1992 per la promozione e lo sviluppo della cooperazione, dando vita ad un circuito virtuoso in grado di sviluppare la forma cooperativa con risorse generate al suo interno.
È una società per azioni, con un capitale sociale di 120.000 euro, interamente detenuto da Legacoop Nazionale. La società non opera con il pubblico ed è sottoposta alla vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico.
I Nostri Valori
Coopfond basa la propria azione sui Princìpi Cooperativi che da oltre 170 anni animano il movimento cooperativo mondiale e che si trovano in straordinaria sintonia con alcuni degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

La cooperazione è, infatti, portatrice di valori ed esprime una cultura naturalmente allineata con i fini di solidarietà, giustizia, equità, coesione sociale, partecipazione e rispetto impliciti nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite a cui il Fondo si propone di dare particolare evidenza.
I Nostri Obiettivi
Coopfond agisce al fine di promuovere, rafforzare ed estendere la presenza cooperativa all’interno del sistema economico nazionale, promuovendo e finanziando iniziative, con preferenza per i programmi diretti all’innovazione tecnologica, all’incremento dell’occupazione ed allo sviluppo del Mezzogiorno (da legge istitutiva 59/92).
In particolare i suoi obiettivi possono così essere enucleati:
- Concorrere alla nascita di nuove cooperative e alla crescita di quelle esistenti, alla creazione di condizioni di sviluppo cooperativo specie nelle aree più svantaggiate dal punto di vista economico-sociale, per realizzare la politica di promozione cooperativa di Legacoop;
- Considerare la diffusione della cooperazione un’attività di interesse generale, da realizzare con la massima responsabilità verso le comunità locali, Legacoop e le cooperative conferenti le risorse;
- Adoperarsi perché in tutto il Paese possa crescere la cooperazione nel rispetto delle peculiarità locali e dei principi cooperativi, che saranno considerati – assieme alle qualità imprenditoriali – il principale elemento di valutazione dei progetti;
- Scegliere, tra chi è intenzionato a intraprendere nuove attività, partner capaci e affidabili, interessati a investire in comparti innovativi e di alto valore sociale;
- Garantire l’efficacia ed efficienza nell’impiego del Fondo, adottando criteri gestionali di massimo rigore e trasparenza.
Il Bilancio di sostenibilità
