Appuntamento il prossimo 11 dicembre, a Roma, dalle 15.00 alle 17.30, presso Palazzo Legacoop, in Via Giuseppe Antonio Guattani 9, con la presentazione ufficiale della Ricerca “Comunità Energetiche Rinnovabili a impatto. Modelli e strumenti di impact investing per la transizione giusta” sviluppata da Social Impact Agenda per l’Italia con il contributo di Amundi, Coopfond, CGM e Intesa Sanpaolo, e sviluppata con BIP in partnership con AzzeroCO2, Bonelli Erede, ESTÀ, Kyoto Club.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano dei promettenti laboratori non solo di sostenibilità ambientale al servizio della transizione green, ma anche dei centri propulsori di una rinnovata partecipazione nonché possibili moltiplicatori di impatti sociali sui territori. Come i modelli e gli strumenti di finanza a impatto possono sostenere una tale visione di CER, assicurandone la sostenibilità nel tempo e preservando, contestualmente, il grande potenziale di generatività sociale che le connota?
Per saperne di più: CLICCA QUI